Attività realizzate, Eventi, Notiziario dell'albo, Notizie, Notizie associative
Nessun commento
Vicenza, 21 marzo 2025 – in occasione dell’annuale assemblea dell’Albo Cavatori, si è svolto il convegno “CAVE – IL FUTURO DEL SETTORE TRA EUROPA E VENETO” con ospiti l’On. Eurodeputata Elena Donazzan, Vice Presidente Commissione Industria, Ricerca ed Energia e Membro della Commissione Occupazione e Affari Sociali del Parlamento Europeo e la Consigliera regionale Silvia…
Attività in corso, Attività realizzate, Eventi, Notiziario dell'albo, Notizie
Nessun commento
PRESENTATO IL NUOVO PORTALE PER LA COMPILAZIONE DELLE STATISTICHE MINERARIE REALIZZATO DA ALBO SERVIZI SRL IN COLLABORAZIONE CON LA REGIONE VENETO Mercoledì 22 gennaio 2025, Albo Servizi srl società benefit ha presentato il nuovo servizio per la compilazione delle statistiche minerarie, alla presenza dei dirigenti della Regione Veneto e di tantissime aziende del settore. Come…
Ambiente, Attività in corso, Attività realizzate, Eventi, Notiziario dell'albo, Notizie
Nessun commento
PRESENTATO A PALAZZO FERRO FINI IL PROGETTO “CAVE AMICHE DELLE API” CON IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Venezia, 6 febbraio 2025 – L’Albo dei Cavatori del Veneto e l’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, con il patrocinio del Consiglio della Regione Veneto, lanciano il progetto “Cave Amiche delle Api”, un’iniziativa innovativa che trasforma le cave in…
Ambiente, Attività realizzate, Eventi, Notiziario dell'albo, Notizie
Nessun commento
LA TRANSIZIONE ENERGETICA DEL VENETO PASSA ATTRAVERSO LE CAVE. Il contributo dei cavatori alla neutralità carbonica del territorio regionale. Mercoledì 17 aprile si è svolto a Vicenza il convegno organizzato dall’Albo Cavatori del Veneto sulla transizione e digitalizzazione nelle cave, con la partecipazione dell’Assessore Elena Donazzan e di Massimo Giorgetti, alla presenza degli imprenditori del…
Attività realizzate, Eventi, Notiziario dell'albo, Notizie
Nessun commento
Vicenza, 11 settembre 2023 – Il settore estrattivo, che è alla base di tutta la filiera delle costruzioni e dell’industria, è strategico sotto molteplici punti di vista: dalle infrastrutture e l’edilizia, al recupero dei materiali e la gestione dei rifiuti e, non ultimo, per il ruolo che i siti di cava giocano per lo sviluppo…
La proroga è arrivata in via definitiva con la pubblicazione in Gazzetta (GU n. 300 del 3 dicembre 2020) della Legge 27 novembre 2020, n. 59 con la quale è stato convertito in legge, con modificazioni, il DL 7 ottobre 2020, n. 125, il cosiddetto “DL Covid”. La proroga, più precisamente, è contenuta nell’articolo 3-bis…
Con nota n.1417481 del 1° aprile 2020 del Direttore dell’Area Tutela e Sviluppo del Territorio della Regione del Veneto sono stati forniti i “Primi indirizzi operativi” per le attività di monitoraggio e controllo e più in generale per gli adempimenti tecnici ed amministrativi relativi agli impianti sottoposti ad autorizzazioni ambientali (AIA ed AUA) a fronte…
Con delibera n. 54/2019 del 9 maggio 2019 il Consiglio del Servizio Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA, in breve ISPRA + ARPA https://www.snpambiente.it/) ha approvato le “Linee guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo”. Si tratta di un manuale destinato agli Enti di controllo che aiuta a sciogliere alcuni dubbi interpretativi della normativa e a…
Mercoledì 27 marzo 2019 si è svolto il 5° incontro del ciclo di formazione di Albo Cavatori: L’incontro di mercoledì 27 si è incentrato sulla nuova L.R. 13/2018, durante l’incontro sono state analizzate e discusse tutte le nuove prescrizioni della legge soffermandosi in particolare sui cambiamenti rispetto la vecchia L.R. 44/1982. Fondamentale per l’interpretazione di numerosi punti…
Il 14 Febbraio ha avuto luogo presso Palazzo Bonin Longare il 4° incontro del ciclo PATTI CHIARI – Filo diretto imprese pubblica amministrazione per una semplificazione dei procedimenti. Il progetto PATTI CHIARI è nato nel 2015 come percorso di formazione e informazione diretto alle aziende, con lo scopo di creare un dialogo costruttivo con…
Al fine di fornire una migliore esperienza online questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca qui.OkNo